ZUCCHINROCK 2023












Scarica il programma dell'evento.

 

CINECLUB ZUCCHI AL CINEMA












Si legga la Circolare 277.

Link amministrativi




 



 ORIENTAMENTO - PCTO
 


 



Orario - Registro - Area Riservata







BOX INSEGNANTI

NOTIZIE ACCESSIBILI AI SOLI DOCENTI
 

1. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA'   (accessibile a chiunque)

2. ELENCO DEGLI INDIRIZZI MAIL DELL'ORGANIZZAZIONE  



 


 

Altri link




 
















 

Altri link






 

Corsi di Formazione - Azione #25 PNSD


Sei alla ricerca di informazioni su come gestire le tue lezioni con efficacia e sicurezza?

Bene! allora sei nel posto giusto!

Vai alle pillole e alle lezioni dell'azione #25 del Piano Nazionale della Scuola Digitale, cliccando sul link:

https://liceozucchi.edu.it/it/pagina.do?id=30.

Non te ne pentirai!

 

Calendario

 
L M M G V S D
      01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 

Lib(e)ri di viaggiare



Tra padri e figli: la nuova proposta di viaggio di Lib(e)ri di viaggiare!





Vi apettiamo ovviamente in biblioteca per vedere l'elenco dei libri!

Questa la circolare del progetto.

NUOVO SITO ZUCCHINSIGHT

 



E' online il nuovo sito Zucchinsight, che è stato presentato durante la NOTTE BIANCA, con i lavori degli studenti di Incontrare i classici:
 
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti e a tutti i ragazzi fantastici che hanno collaborato quest'anno e nei sedici anni precedenti! Grazie anche ai ragazzi del PCTO Editoria 2016-2022, che hanno costruito e implementato il sito.
 
L'incontro con i classici resta il primo motivo del nostro cammino liceale, perché siamo convinti che ci renda migliori e più pronti ad incontrare e a riconoscere la bellezza delle persone e delle cose di questo mondo complesso e appassionante in cui viviamo.

Siamo felici di condividere la nostra esperienza umana e culturale anche con genitori, docenti e tutti gli altri alunni del Liceo mediante il Nuovo sito Zucchinsight e i 
Quaderni di incontrare i Classici.


  

Aula Magna PRIMO LEVI - DEDICAZIONE


Il giorno 7 marzo 2023 l'Aula Magna del Liceo B. Zucchi è stata dedicata allo scrittore Primo Levi.
Di seguito alcune fotografie dell'evento.





Dall'alto in basso: 1. La Dirigente Rosalia Caterina Natalizi Baldi e il Professor Bulega scoprono la targa dedicata a Primo Levi; 2. la Rappresentante di Istituto Gaia Sironi legge le motivazioni della Dedicazione; 3 e 4.. la Dirigente e l'Assessore Andreina Fumagalli durante il loro intervento. 

(Foto gentilmente concesse da Fabrizio Radaelli. Grazie!)


Motivazione della dedicazione dell'aula Magna a Primo Levi

LA RADIO WEB DEL LICEO ZUCCHI



E' stata pubblicata la seconda puntata della redazione Bulk Hub, che si occupa del mondo del body building e delle palestre.

Di seguito il bellissimo disegno di Pietro Summa.





Questo il link per il mini-sito della Radio Web del Liceo Zucchi.

E questo il
link per raggiungere la pagina di BUlk Hub!

INCONTRARE I CLASSICI

 
 

        In rebus incertis
 Fatiche, crisi e risorse di ieri e di oggi
 

Programma
 
Sono disponibili le registrazioni degli INCONTRI del 2 e del 9 febbraio
 
Studenti, genitori e docenti sono invitati all’incontro finale del Laboratorio, che si terrà durante la Notte Bianca del Liceo Classico del 5 maggio, durante il quale saranno presentati i lavori degli studenti su:

Fatiche di Eracle e di Sisifo: senso e non senso del sudore della fronte.
La lunga storia del lavoro: condanna o benedizione?
Il peso dell’anima e la fatica del nulla: ossimori per riflettere.
La cura della depressione in Seneca.
La fatica dello studio tra passione, lavoro, guadagno, libertà.
Crisi come svolta.
La fatica di Prometeo e la crisi della società contemporanea.



Vi attendiamo numerosi!
 
Pietro Cappelletto, Gabriele Galeotto e gli studenti del laboratorio
 

___________________________________________________________________________



Il progetto Incontrare i Classici, giunto nel 2022/23 alla XVII edizione e divenuto negli ultimi anni un PCTO, offre l'opportunità di approfondire il senso del classico nella cultura antica e moderna.
                                              

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK