
I Percorsi hanno quasi sempre carattere interdisciplinare e sono articolati in incontri con esperti interni ed esterni, che presentano un aspetto specifico del tema prescelto e lasciano poi spazio a domande e interventi del pubblico.
Nella fase iniziale l'attenzione è stata rivolta principalmente ad approfondire aspetti del mondo antico (da qui il titolo iniziale Incontri con il mondo antico).
In seguito si è ritenuto utile estendere lo sguardo anche alla cultura e letteratura moderna e contemporanea, con la consapevolezza che alcuni aspetti culturali, emotivi e sociali attraversano nei secoli la prospettiva storica e rimangono sorprendentemente sempre attuali, ossia classici.
Nei laboratori collegati ai percorsi si approfondiscono aspetti specifici, realizzando contributi in diversi formati che saranno organizzati e progressivamente resi disponibili nella sezione materiali.
Locandina Edizione XIV - Percorso 2
Locandina Laboratorio - Io, gli altri: responsabilità, libertà, orizzonte di senso
Audio dell'incontro 14 novembre 2019:
prof. Franco Bulega
Audio di alcuni interventi del 5 novembre 2019:
prof. Pietro Cappelletto
prof. Paolo Pilotto
Percorsi
Laboratori
Quaderni
Zucchinsight
Contatti: labdidattici@liceozucchi.it