Teatro Moderno Zucchinscena

ZUCCHINSCENA
IL LABORATORIO DI TEATRO MODERNO DEL LICEO ZUCCHI
 LA  NOSTRA ATTIVITA’, LA NOSTRA STORIA

Il laboratorio di teatro moderno del nostro Liceo è nato più di vent’anni fa dalla creatività e dalla passione di due docenti di lettere, Annalisa Longoni e Patrizia Marchesi, decise a offrire anche ai nostri studenti la possibilità di vivere  quella straordinaria  esperienza culturale e formativa che è l’allestimento di uno spettacolo.

Lavorare su  un grande testo della tradizione occidentale ( da Shakespeare  a Wilde, da Goldoni a Pirandello),  interpretarne i diversi personaggi, realizzare costumi, scenografia, colonna sonora,occuparsi dei rapporti con le istituzioni e con il pubblico significa  per i ragazzi vivere  un’avventura in cui tutti sono davvero protagonisti. L’autostima cresce, le amicizie si ampliano, l’orizzonte culturale si fa più vasto; si sviluppano importanti competenze organizzative.
E, soprattutto, ci si diverte molto.

Il laboratorio, aperto agli studenti di tutte le classi,  per alcuni anni si è avvalso del prezioso insegnamento di Gianni Valle, figura di spicco della vita teatrale milanese (teatro dell’Elfo, teatro di Porta Romana, teatro Franco Parenti). Di questo periodo  fra i tanti spettacoli realizzati ci piace ricordare  il brillante vaudeville “Il cappello di paglia di Firenze” e  “Femminile plurale”, un viaggio fra i grandi personaggi femminili del teatro di ogni tempo.
Dall’anno duemila il nostro esperto esterno è Veronica Talassi, attrice, autrice, regista teatrale e titolare di “Oro alchemico- Comunicazione e Spettacolo”.  

In questi anni Zucchinscena ha partecipato a Milano ad alcune edizioni del festival Connections,  rassegna di teatro giovanile di respiro internazionale, distinguendosi in particolare con “Sparkleshark” di Ridley Scott ; si è aperto inoltre ad azioni di solidarietà sociale collaborando con  l’Onlus cittadina Micromondo, con l’Avis Comunale e con il Comitato Maria Letizia Verga  cui sono stati devoluti gli incassi degli spettacoli.  Dal 2015  Zucchinscena infine  vede la partecipazione  anche degli studenti del Liceo Musicale con musicisti, cantanti solisti e coro.

Il laboratorio (le cui attività rientrano nell’ambito  dei PCTO come ramo dell’impresa formativa d’istituto) è attualmente impegnato nell’allestimento della commedia di Shakespeare “Molto rumore per nulla”  che sarà rappresentata presso il teatro Manzoni giovedì 21 maggio in una serata aperta a tutta la città.

 

Locandine degli spettacoli
 

Fotografie
 











I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK